
solo nel 1972 che Robert Hupka pensa di pubblicare le sue fotografie. Quell'anno, il 21 maggio, domenica di Pentecoste, più o meno venticinque minuti prima della benedizione papale, a mezzogiorno, un pazzo danneggia la statua con un martello e, prima di esser arrestato, infligge alla statua ben quindici colpi. Alcuni di essi mutilano il viso della Madonna, distruggendone l'incomparabile bellezza creata da Michelangelo.
|
|
obert Hupka è sconvolto da questo attentato. Non sapendo ancora che gli esperti dei Musei Vaticani, grazie alle risorse della tecnica moderna, potrannno restaurare la statua ad un punto sorprendente di perfezione, decide di offrire al maggior numero di persone possibile la bellezza che gli era stato dato di contemplare. Seleziona 150 delle sue più belle riproduzioni e compone un meraviglioso piccolo libro, la cui prima edizione esce nel 1975.
' sempre lo stesso libro che viene ristampato e proposto al pubblico e che è diventato il "catalogo" della mostra.
|